top of page
OSPITE 16 e 17 novembre 2024
Jeff Bizieau
Performer e coreografo
WORKSHOP RAGAZZI 1 Incontro 60 minutiWORKSHOP AVANZATO 2 Incontri, 90 minuti ciascuno
In ogni sessione, il laboratorio di danza contemporanea sarà articolato in due parti. Innanzitutto sull'esplorazione degli elementi tecnici organizzati attorno alle nozioni fondamentali di "posizionamento" e la qualità del gesto (dare ai partecipanti una buona struttura corporea per proiettarsi nell'atto del ballare). Procedendo dal suolo alla stazione eretta, ognuno potrà costruire pietra dopo pietra il proprio edificio corporeo attraverso gli esercizi proposti per scoprire, sentire, iniziare, coordinare... Ridefinire il proprio corpo nella sua relazione sia con il mondo fisico che con il mondo mentale per comprenderlo meglio ed entrare nel movimento. Al termine di questo riscaldamento, torneremo ai concetti di "spazio", "forme nello spazio" e "tempo", "musicalità" attraverso lo studio di diverse frasi coreografiche. In un secondo momento apriremo il nostro incontro più specificatamente al lavoro di laboratorio. Svilupperemo la nostra ricerca verso il sensibile e l'emotivo… Verso la condivisione e la relazione con gli altri. Saremo attenti agli “stati del corpo”, per accedere attraverso il sensibile alle forze con cui siamo in dialogo costante nel mondo fisico (gravità, inerzia, energia) per poi proiettarci verso improvvisazione e composizione. Costruiremo insieme sequenze coreografiche in connessione con l'universo artistico originario del "Compagnie Le Sixièmétage" (teatro-danza): osservando il rapporto con la musica e il suono, il rapporto con l'idea di “identità visiva” della scena, rapporto con la voce, con il testo, con poesia… Affronteremo la questione del "personaggio" nel lavoro coreografico.
Insegnare nell'ambito dei nostri “laboratori di danza contemporanea” significa portare i partecipanti in una forma di sogno rendendo straordinario ciò che è ordinario attraverso una trasmissione giocosa della danza. Favorendo l'incontro tra il corpo, le emozioni e l'immaginazione, scopriremo e costruiremo insieme un nuovo universo dove troveranno il loro spazio nella condivisione, affinché la nostra esperienza sia il nostro piacere.
BIO:
Jeff Bizieau ha iniziato la sua carriera di ballerino nel 1989 con i Ballets contemporainsde Saint-Etienne (ha continuato la sua collaborazione con la compagnia fino al 1994). Successivamente entra a far parte della compagnia Système Castafiore (Marcia Barcellos e Karl Biscuit) con la quale lavora intensamente e regolarmente dal 1994 al 2010: dieci creazioni e tournée internazionali (Festival d'Automne à Paris, MC 93 Bobigny, MAC Créteil, Théâtre National de Chaillot , Festival di Avignone, Festival della Danza di Montpellier, Iles de Danse in Ile de France, Festival delle Arti Multiple di Marsiglia, Maison de la Danse de Lyon, Biennale de la Danse de Lyon, Biennale de la Danse du Val de Marne… Tour in Europa, Europa dell’Est, Brasile, Argentina, Australia, India, Mozambico, Etiopia, Sud Africa, Isole dell’Oceano Indiano, Cina…). È un ballerino, assiste alla regia e alla coreografia. Nel 2014 e nel 2017, è stato nuovamente invitato dalla compagnia Les Ballets contemporains de Saint-Etienne a danzare in diverse creazioni per il pubblico giovane e a impegnarsi in un lavoro di sostegno educativo (e di aiuto alla coreografia) con il gruppo “Orteils of sand” ( compagnia dei bambini). Dall'inizio della sua carriera, ha ballato in numerose produzioni operistiche all'Opera di Parigi, all'Opera di Saint-Etienne, all'Opera di Nancy, all'Opera di Nantes, all'Opera di Monte-Carlo, all'Opera Reale dell'Oman.
Nel 2001 fonda la compagnia Le Sixièmagence con il regista Pascal Renault e si dedica a una forma di scrittura ibrida in cui si intrecciano danza, teatro, musica e arti visive. Crea per la compagnia e altre strutture (PNSD Rosella Hightower / Toeils de sable / Groupe Dansencorps / Csicky Gergely Theatre – Ungheria…). Laureato all'Università delle Arti Plastiche di Parigi VIII e all'Università Jean Monet di Saint-Etienne (laurea, master e DEA), è anche un artista visivo ed espone regolarmente in Francia e all'estero. Ha disegnato le scene o i costumi di diversi pezzi per diverse compagnie coreografiche (Système Castafiore / BCSE / Cie Lyakam / Cie Le Sixièmagence…). Dal 2011 al 2014 è stato docente presso l'Università di Nizza Sophia Antipolis / Licenza 2 e 3 – Dipartimento delle Arti / Studi sulla danza (masterclass di danza contemporanea). Dal 2014 al 2021 entra a far parte del corpo docente della scuola Off Jazz – Centro di Formazione Professionale e di Alti Studi sulla Danza (Nizza), e rela regolarmente al PNSD Rosella Hightower (Cannes).
bottom of page